Blog
NewsMADE: Bando 2021
Scopri tutte le news del settore e rimani aggiornato sulla finanza agevolata
Industria 4.0 supercredito solo dopo interconnesione
Scopri tutte le news del settore e rimani aggiornato sulla finanza agevolata
Industria 4.0
Scopri tutte le news del settore e rimani aggiornato sulla finanza agevolata
Le tecnologie additive
Scopri tutte le news del settore e rimani aggiornato sulla finanza agevolata
Bonus formazione 4.0
Scopri tutte le news del settore e rimani aggiornato sulla finanza agevolata
CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE
Scopri la scheda di sintesi con tutti i dettagli di questa agevolazione.
CREDITO DI IMPOSTA BENI INDUSTRIA 4.0
Scopri la scheda di sintesi con tutti i dettagli di questa agevolazione.
Bando Mise – Progetti di Ricerca e sviluppo per l’economia circolare
L’intervento del Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare sostiene la ricerca, lo sviluppo e…
Voucher Digitali I 4.0 Latina e Frosinone – Anno 2020 – Misura B
Entro inizio gennaio 2021 è prevista la pubblicazione della nuova edizione del Bando Voucher digitali 4.0 delle Camere di Commercio di Latina e Frosinone.
Crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione
Premessa Il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 agli...
Credito di Imposta R&S
Contributo a fondo perduto sotto forma di credito di imposta.
Bando MISE Digital Transformation – Finanziamento a Fondo perduto e a Tasso agevolato
Finanziamento a Fondo Perduto e a Tasso Agevolato per Sostenere la
Trasformazione Tecnologica e Digitale…
Voucher Innovation Manager: ecco come funziona (articolo aggiornato)
Iter procedurale del voucher “innovation manager”: ecco le date da segnare! Con decreto direttoriale 25 settembre 2019 sono stati stabiliti i termini e le modalità di presentazione, da parte delle PMI e delle reti, delle domande di agevolazione nonché delle relative...
Pubblicate alcune FAQ per il credito d’imposta Edicole
Le delucidazioni a nostro avviso più importanti per il Credito edicole Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha reso note delle faq aggiornate sulle modalità di accesso al credito di imposta per le edicole. Codici ATECO ammessi Il 47.62.10 per attività...
Decreto Clima Ambiente in fase di approvazione
In arrivo il Decreto per contrastare i cambiamenti climatici e promuovere l’economia verde Le misure riportate nel nuovo Decreto Clima saranno incentrate sui settori ritenuti più vulnerabili e connessi ai cambiamenti climatici. Qui di seguito i settori colpiti:...
MISE e nuove agevolazioni per la R&S industriale
190 milioni a sostegno delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agri-food e Scienze della vita Annunciata dal MISE, la pubblicazione di un decreto che prevede ben 190 milioni di euro per i grandi progetti industriali di Ricerca e Sviluppo. La misura di sostegno...
Come fare il budget di cassa nelle PMI
Come fare il budget di cassa nelle PMI Prevedere con anticipo eventuali criticità e rimediare nel modo più efficace ed economico Cosa sono i flussi di cassa? Con questa dicitura si intende la somma algebrica tra tutte le entrate e le uscite che si verificano durante...
NUOVO BANDO DIGITAL IMPRESA
NUOVO BANDO DIGITAL IMPRESA Bando a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili che promuove gli interventi di digitalizzazione aziendale e di ammodernamento tecnologico. I beneficiari del bando Si rivolge a: PMI, in forma singola; Liberi Professionisti,...
Finpiemonte e Bando Pass
In attivazione il Bando Pass per le imprese piemontesi e valdostane associate a Poli di innovazione o che intendono associarsi Finpiemonte ha reso pubblico il testo dell’atteso bando in questione, che prevede 3 linee di intervento: Linea 1: progetti di ricerca...
Bando Piemonte: progettazione e attivazione di interventi di welfare aziendale
Prorogati i tempi previsti per la presentazione delle domande per fine novembre 2019 L’agevolazione vuole favorire l’implementazione di welfare aziendale, da parte di aziende private, in risposta alla domanda di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sviluppare...
Suprema Corte e stato d’insolvenza
La Suprema Corte ha affrontato il tema inerente la qualificazione dello stato di insolvenza (ordinanza n. 15572) A seguito della pronuncia di fallimento di una società da parte del Tribunale di Salerno su ricorso di un istituto di credito, la società fallita aveva...
Bando Faber Lombardia
Rifinanziato il Bando Faber per le PMI lombarde Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di investimenti produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane. Finalizzato a sostenere le micro e piccole...
Fiere internazionali: credito d’imposta per le PMI
Istituito per il periodo d’imposta 2019, un credito d’imposta per i costi di partecipazione a fiere internazionali Con l’articolo 49 D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), il governo intende rafforzare il proprio sostegno a favore delle PMI promuovendo politiche...
Nuovo Bando voucher infrastrutture di ricerca
La Regione Piemonte ha presentato le linee guida del prossimo bando per l’assegnazione di voucher alle aziende per l’utilizzo di infrastrutture di ricerca presso centri di ricerca Dotazione finanziaria La dotazione complessiva di euro 19.000.000,00 € Beneficiari Sarà...
Come redigere il budget aziendale?
Come redigere il budget aziendale? I piani di sviluppo aziendali sono ora diventati obbligatori con la riforma della crisi d’impresa La formulazione del budget è un processo operativo estremamente importante per stabilire gli obbiettividell’azienda nel breve periodo e...
Nuovi chiarimenti per gli Innovation Manager e sul relativo contributo alle PMI in forma di voucher
La misura della legge di bilancio 2019 prevede, per i due periodi di imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, l’attribuzione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica....
Credito R&S: obbligo relazione tecnica illustrativa
L’Agenzia delle Entrate precisa i soggetti e i contenuti del documento illustrativo R&S Introdotto dal legislatore (con la Legge di Bilancio 2019), l’obbligo, per le aziende che fruiscono del credito R&S, della redazione della relazione tecnica...
Crisi d’impresa e dell’insolvenza: nuovi obblighi organizzativi
Riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza: dal 16 marzo 2019 piani industriali e controllo di gestione sono un obbligo Secondo il comma 2 dell’art. 2086 c.c., introdotto dall’art. 375 del Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza (D.lgs....
Crisi d’impresa e dell’insolvenza: nuovi obblighi organizzativi
Riforma della crisi di impresa e dell’insolvenza: dal 16 marzo 2019 piani industriali e controllo di gestione sono un obbligo Secondo il comma 2 dell’art. 2086 c.c., introdotto dall’art. 375 del Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza (D.lgs....
NUOVO BANDO POLI DI INNOVAZIONE: BANDO PRISM-E
La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 593 del 12 dicembre 2018 ha approvato il Bando PRISM-E, una Misura che incentiva la realizzazione da parte di Pmi (e di Grandi imprese che collaborino con le PMI) di progetti di ricerca industriale e sviluppo...
IPER AMMORTAMENTO AD ALIQUOTE DIVERSE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019.
La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) conferma l’iper ammortamento anche per gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2019, nonché per quelli eseguiti fino al 31 dicembre 2020, a condizione, per questi ultimi, che entro il 31 dicembre 2019 sia stato pagato...
CREDITO FORMAZIONE 4.0: CONFERMATO NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019
Nel testo della Legge di Bilancio 2019, pubblicato in G.U. il 31 dicembre 2018, è stato riconfermato il credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente coinvolto nella formazione legata alle tecnologie previste dal Piano nazionale industria 4.0....
CREDITO D’IMPOSTA R&S: COSA PREVEDE LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO
Il 31 dicembre 2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2019. Con entrata in vigore dal 1° gennaio 2019, la Legge di Bilancio 2019 conferma i credito d’imposta R&S seppur con alcune modifiche. Quali sono le variazioni rispetto alla...
BONUS PUBBLICITA’: DAL 1° GENNAIO E’ POSSIBILE INVIARE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
Dal 1° gennaio e fino al 31 gennaio è disponibile la procedura per la presentazione della dichiarazione sostitutiva legata al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel corso del 2018. Potranno presentare la documentazione solamente gli...